Ultimo aggiornamento di Redazione il
Nell’ultima rilevazione dati INAIL del 30 aprile 2020 i casi di tumore del colon di origine professionale denunciati in Italia sono stati 42.
Regioni italiane per casi di tumore del colon di origine professionale nel 2019. Dati INAIL
Numero di casi di tumore del colon di origine professionale in Italia nel 2019 per regione nei dati INAIL:
- Campania (15 casi, 35.71%)
- Puglia (9 casi, 21.43%)
- Umbria (4 casi, 9.52%)
- Lazio (3 casi, 7.14%)
- Piemonte (2 casi, 4.76%)
- Abruzzo (1 caso, 2.38%)
- Basilicata (1 caso, 2.38%)
- Emilia Romagna (1 caso, 2.38%)
- Friuli-Venezia Giulia (1 caso, 2.38%)
- Marche (1 caso, 2.38%)
- Sardegna (1 caso, 2.38%)
- Sicilia (1 caso, 2.38%)
- Toscana (1 caso, 2.38%)
- Veneto (1 caso, 2.38%)
Le radiazioni ionizzanti: i lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti possono essere soggetti a sviluppare un tumore del colon. A rischio in particolare i settori della sanità e del nucleare. Leggi di piùCampania (15 casi, 35.71%) e Puglia (9 casi, 21.43%) registrano quasi il 60% di tutti i casi di tumore del colon di origine professionale nel 2019.
Province italiane per casi di tumore del colon di origine professionale nel 2019. Dati INAIL 2020
Numero di casi di tumore del colon di origine professionale in Italia nel 2019 ordinati per provincia e frequenza:
- Napoli (15 casi, 35.71%)
- Taranto (7 casi, 16.67%)
- Terni (4 casi, 9.52%)
- Roma (3 casi, 7.14%)
- Torino (2 casi, 4.76%)
- Ascoli Piceno (1 caso, 2.38%)
- Bari (1 caso, 2.38%)
- Gorizia (1 caso, 2.38%)
- Lecce (1 caso, 2.38%)
- Lucca (1 caso, 2.38%)
- Matera (1 caso, 2.38%)
- Palermo (1 caso, 2.38%)
- Reggio Emilia (1 caso, 2.38%)
- Sud Sardegna (1 caso, 2.38%)
- Teramo (1 caso, 2.38%)
- Venezia (1 caso, 2.38%)
Le province con il maggior numero di casi di tumore delle cavità nasali di origine professionale per il 2019 sono Napoli (15 casi, 35.71%) e Taranto (7 casi, 16.67%). Il dato conferma quello regionale con rispettivamente Campania (15 casi, 35.71%) e Puglia (9 casi, 21.43%) che registrano le frequenze maggiori. Significativo anche il dato della provincia di Terni, in Umbria con 4 casi, il 9.52%.
Principali agenti causali per casi di tumore del colon di origine professionale nel 2019. Dati INAIL 2020
Sostanze nocive individuate come fonti di esposizione nei casi di tumore del colon di origine professionale in Italia nel 2019 con relative percentuali di frequenza:
- Ancora da determinare (41 casi, 97.62%)
- Fibre di amianto (1 casi, 2.38%)
Tumore del colon di origine professionale in Italia nel 2019. Settori. Dati INAIL 2020
41 dei 42 casi di tumore delle cavità nasali rilevati in Italia nel 2019 sono provenienti dal settore dell’industria.
• 41 casi nell’industria (97.62%), 1 caso negli enti pubblici (2.38%)
Tumore del colon di origine professionale in Italia nel 2019. Demografia. Dati INAIL 2020
La demografia dei casi di tumore del colon di origine professionale in Italia registra una maggioranza di casi riguardanti il sesso maschile, con il 92.86%.
- 39 uomini (92.86%), 3 donne (7.14%)
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Dati INAIL sul tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2019.
- Tumore del Polmone di origine professionale in Italia nel 2019. Dati INAIL.
- Dati INAIL sul tumore della vescica in Italia nel 2019. Dati INAIL.
Crediti immagine: foto di Gerd Altmann da Pixabay. Modificata (ritagliata). Concessa con licenza originaria.









Commenta per primo