Sono 2.307 casi di mesotelioma professionale tra i lavoratori dell'industria metalmeccanica fra il 1993 ed il 2021 in Italia.
Risarcimento Malattie Professionali
L'incidenza del mesotelioma tra i lavoratori della categoria fra il 1993 ed il 2021: uno dei settori più esposti al rischio professionale: statistiche ReNaM.
La costruzione e manutenzione di rotabili ferroviari è storicamente stato uno dei settori più esposti al rischio amianto: i dati dell'VIII Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi.
Sentenza per omicidio colposo: medico condannato per le vittime dell’amianto a Torino. Non avrebbe effettuato visite regolari né collaborato alla tutela dei lavoratori col datore di lavoro.
L'ex militare, impiegato tra il 1968 e il 1969 in attività di manutenzione di mezzi corazzati, è stato riconosciuto vittima del dovere.
Risarcimento di un milione di euro per la famiglia di un ex militare, sottocapo nocchiere, esposto ad amianto durante il servizio in Marina e deceduto a causa di un mesotelioma pleurico nel 2015.
Tumori professionali: aumento da 2.018 nel 2023 a 2.140 nel 2024 (6,0%). Flessione dell'1,3% per le patologie respiratorie.
Aggiornamento al 31 gennaio 2024 dei dati sul mesotelioma maligno in Emilia-Romagna a partire dal 1996: trend, incidenza, settori produttivi più a rischio: 121 i casi nel 2024
La Corte d’Appello di Firenze ha ribadito un risarcimento di oltre un milione di euro per i familiari di un operaio elettricista deceduto di mesotelioma.
Il Tribunale di Roma riconosce il diritto alla maggiorazione della pensione per un ex tecnico aeronautico esposto ad amianto.
Il Tribunale di Torino ha stabilito il risarcimento a favore dei familiari di un ex motorista navale deceduto di mesotelioma.
L'INAIL di Pavia ha riconosciuto il diritto alla prestazione una tantum per mesotelioma a favore di un uomo e dei sui familiari.
Una recente pubblicazioni illustra la recente prassi terapeutica e farmacologica nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno.
I risultati dello studio BEAT-meso dimostrano come una nuova combinazione di terapie migliori il controllo della malattia nel mesotelioma pleurico avanzato, con benefici significativi per i pazienti con forme non epitelioidi.