Accolto il ricorso dei familiari di un lavoratore deceduto di mesotelioma professionale con la richiesta di revisione dell'importo del risarcimento.
Risarcimento Malattie Professionali
La Cassazione ha accolto il ricorso dei familiari di un manutentore di apparati elettronici deceduto a causa di una neoplasia polmonare di origine professionale.
La Cassazione, con ordinanza Sezione Lavoro n. 35228 del 2022, pubblicata in data 30 novembre 2022 si è espressa sul ricorso dei familiari di un ex dipendente di un'azienda nel settore dei trasporti aerei, deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale.
La Cassazione ha accolto il ricorso dei familiari di un montatore/cablatore nel settore ferroviario deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale per esposizione ad amianto.
Immunoterapia prima della chirurgia nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno. I risultati di uno studio clinico di fase II.
La Corte d'Appello di Trieste ha riconosciuto i benefici di Vittima del Dovere per un appuntato dell'esercito, esposto ad amianto in servizio, che ha contratto ispessimenti e placche pleuriche nonché una patologia ostruttiva delle vie aeree.
Aumenta la prestazione aggiuntiva INAIL per i titolari di rendita o rendita ai superstiti per patologie asbesto-correlate. Fissato a 15.000 euro l'indennizzo per mesotelioma ambientale.
Scade il 16 gennaio 2023 il termine per la presentazione domanda di accesso al Fondo per le Vittime dell'Amianto nelle operazioni portuali.
Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto un risarcimento ai familiari di un ex ferroviere calabro deceduto a causa di un mesotelioma pleurico.
Opuscolo informativo 2022 con l'analisi dell’andamento delle malattie da amianto in Italia dal 2017 al 2021.
Rilevazione INAIL del 30 aprile 2022: 567 denunce di asbestosi di origine professionale in Italia nel 2021. Napoli e Palermo le province più colpite.
La Cassazione accoglie il ricorso Ministero contrario all'equiparazione a vittima del dovere di un vigile del fuoco deceduto a causa di un carcinoma polmonare.
La Corte d'Appello di Milano conferma la condanna del Ministero al risarcimento dei familiari di un uomo che contrasse un mesotelioma per esposizione ad amianto nel corso del servizio militare.
Ordinanza n. 24375/2022: la Cassazione accoglie il ricorso dei familiari di un lavoratore ai fini del riconoscimento del danno differenziale da mesotelioma sarcomatoide causato da esposizione ad amianto.