Mesotelioma e Amianto: il Rapporto Globale 2025 e i dati allarmanti in Europa e nel mondo. Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Lung Cancer analizza l'effetto dei divieti.
Risarcimento Malattie Professionali
La Cassazione conferma il risarcimento a favore dei familiari di un ex meccanico nel settore dei traporti vittima di mesotelioma.
L’esposizione a dosi oggi considerate sicure aumenterebbe l’incidenza di molti tumori nei ratti da laboratorio.
Editoria industriale: numerosi i casi di esposizione professionale all’amianto prima delle Legge 257 del 1992. VIII Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi.
Ex tecnico addetto alla rete telefonica ottiene il riconoscimento della malattia professionale (placche pleuriche) per esposizione ad amianto sul luogo di lavoro.
Factsheet INAIL 2025: quasi 12 000 addetti a rischio acrilonitrile. Settori, limiti di legge 2026 e nuova classificazione IARC.
Un ex addetto al verde della costa bretone, esposto al glifosato, ha avuto riconoscimento di malattia professionale per un tipo di linfoma.
Boom di denunce Inail per malattie professionali: +9,4 % nei primi 4 mesi 2025. Dati, cause, tutele e come ottenere il risarcimento per lavoratori e imprese.
La Corte d’Appello di Trieste ha stabilito un risarcimento di 600.000 euro ai familiari di un ex tecnico scolastico triestino, deceduto a 77 anni per…
Vicenza: sentenza storica, tumore di ex operaio riconosciuto malattia professionale da PFAS; riconosciuto maxi-risarcimento.
L'incidenza del mesotelioma tra i lavoratori della categoria fra il 1993 ed il 2021: uno dei settori più esposti al rischio professionale: statistiche ReNaM.
La costruzione e manutenzione di rotabili ferroviari è storicamente stato uno dei settori più esposti al rischio amianto: i dati dell'VIII Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi.
Sentenza per omicidio colposo: medico condannato per le vittime dell’amianto a Torino. Non avrebbe effettuato visite regolari né collaborato alla tutela dei lavoratori col datore di lavoro.