Ultimo aggiornamento di Redazione il
Importante riconoscimento per le vittime dell’amianto: l’INAIL di Pavia ha accolto una richiesta di risarcimento per mesotelioma pleurico senza la necessità dell’esame istologico, requisito che aveva impedito a una famiglia di ottenere il fondo di 15.000 euro destinato alle vittime dell’amianto.

Il caso riguarda un cittadino di Broni, deceduto a 80 anni a causa della malattia, la cui domanda di risarcimento era stata respinta due volte nel 2023.
Ti sei ammalato di mesotelioma e pensi di essere stato esposto ad amianto? Contattaci!
La battaglia intrapresa dai familiari insieme all’Associazione Vittime dell’Amianto Nazionale Italiana ha finalmente avuto esito positivo: l’INAIL ha riconosciuto la validità della diagnosi medica e della scheda di decesso come prove sufficienti.
Fonti e rassegna stampa
La notizia è stata diffusa da alcune testate giornalistiche online. Per un approfondimento consigliamo di leggere l’articolo di E. B. su milanopavia.news del 28 gennaio 2025.
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Crediti immagine di copertina: foto di Mikhail Nilov da Pexels. Modificata (ritagliata, degradata e ridimensionata). Concessa con licenza originaria Pexels. Immagine di repertorio.
Commenta per primo