Accolto il ricorso dei familiari di un lavoratore deceduto di mesotelioma professionale con la richiesta di revisione dell'importo del risarcimento.
Articoli taggati con “risarcimento”
Il tribunale di Roma ha condanna l'azienda dei trasporti al risarcimento dei familiari di un lavoratore deceduto di adenocarcinoma polmonare.
La Cassazione, con ordinanza Sezione Lavoro n. 35228 del 2022, pubblicata in data 30 novembre 2022 si è espressa sul ricorso dei familiari di un ex dipendente di un'azienda nel settore dei trasporti aerei, deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale.
Scade il 16 gennaio 2023 il termine per la presentazione domanda di accesso al Fondo per le Vittime dell'Amianto nelle operazioni portuali.
Il Tribunale di Cosenza ha riconosciuto un risarcimento ai familiari di un ex ferroviere calabro deceduto a causa di un mesotelioma pleurico.
Condannato il datore di lavoro al risarcimento del danno da mesotelioma pleurico per esposizione a polveri di amianto presso il porto di Ancona.
Risarcimento di quasi un milione di euro alla famiglia. Per il Tribunale dimostrato il nesso causale fra malattia ed esposizione ad asbesto sul luogo di lavoro.
Il Giudice del Tribunale del Lavoro di Taranto ha condannato al risarcimento in solido degli eredi di un ex operaio dell'impianto siderurgico di Taranto, deceduto nel 2016 a causa di un mesotelioma pleurico, i datori di lavoro in appalto nello stabilimento.
La sentenza del Giudice del Lavoro di Taranto: spetta il risarcimento ai familiari del lavoratore presso l'Arsenale Militare di Taranto deceduto a causa di un carcinoma polmonare.
Il Tribunale di Roma ha condannato in primo grado le ferrovie al risarcimento del danno per la morte di un macchinista, deceduto nel 2015 a causa di un mesotelioma pleurico.
Il giudice del lavoro Tribunale di Pisa ha condannato Enel a risarcire gli eredi di un autista di pullman deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale.
Respinto il ricorso dei familiari di un ex carpentiere per il risarcimento del danno morale ed esistenziale per esposizione a sostanze nocive sul lavoro.
La sentenza della Corte d'Appello di Firenze conferma l'origine professionale: spetta il risarcimento del danno del lavoratore per carcinoma dell'orofaringe (tumore della gola) causato da esposizione ad amianto.
Due sentenze di primo grado a Vicenza e a Palermo: riconosciuto il diritto al risarcimento delle famiglie per decesso di lavoratori causati da mesotelioma pleurico.