Premi “Invio” per andare al contenuto

Cantieri Navali di Livorno: un’altra sentenza su un caso di mesotelioma professionale

Ultimo aggiornamento di Redazione il

Il Tribunale di Livorno ha condannato l’azienda datrice di lavoro di un uomo di Cecina deceduto nel 2009 all’età di 71 anni a causa di un mesotelioma pleurico da esposizione ad amianto.

L’uomo aveva lavorato per 37 anni come montatore, saldatore e carpentiere all’interno del cantiere navale.

Qui sarebbe stato esposto alla fibre di asbesto, largamente utilizzate prima della messa al bando del materiale, a coibentazione di diverse strutture e componenti delle unità navali.

L’esposizione sarebbe avvenuta poiché i locali sarebbe stati privi di impianti di aerazione e senza che il lavoratore fosse dotato di tute monouso e adeguati dispositivi di protezione individuale.

Il mesotelioma è un tumore di possibile origine professionale: potresti avere diritto ad un maxi-risarcimento. Contattaci per una consulenza gratuita al 3339035421

Ora l’azienda, secondo la sentenza di primo grado, dovrà corrispondere alla vedova e alla figlia rispettivamente circa 350mila e quasi 300mila euro a titolo di risarcimento del danno.

Fonti e rassegna stampa

La notizia è stata diffusa di diversi portali di notizie online. Per un approfondimento si possono leggere, a titolo di esempio, gli articoli della redazione di Livorno Today del 17 gennaio 2024 e della redazione di Toscana Chianti Ambiente del 18 gennaio 2024.

Altri articoli collegati

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Crediti immagine: foto di Pixabay da Pexels. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria. Immagine di repertorio non attinente ai fatti descritti nell’articolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Risarcimento Malattie Professionali
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.