Premi “Invio” per andare al contenuto

Dipendente comunale deceduto di mesotelioma pleurico. Risarcimento alla famiglia

Ultimo aggiornamento di Redazione il

La Corte d’Appello di Roma ha stabilito che il Comune dovrà risarcire la famiglia di un lavoratore ex dipendente, ammalatosi e deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale nel 2004, con una somma di poco più di 60mila euro.

L’uomo era morto all’età di 58 anni dopo aver prestato l’attività di netturbino per un anno dal 1970 al 1971 e poi come addetto allo smistamento della posta e manutentore fino al 1984 (presso il Centro Elettronico Unificato di Roma). Andato in pensione nel 2002 la diagnosi di un mesotelioma di tipo epitelioide.

Secondo le risultanze processuali delle CTU (Consulenze Tecniche d’Ufficio) l’uomo sarebbe stato costantemente esposto alle fibre di amianto durante le attività lavorative. L’amianto sarebbe infatti stato presente a coibentazione delle tubature, nelle guarnizioni e sugli impianti elettrici e idrotermici.

Il mesotelioma è una malattia di possibile origine professionale: potresti avere diritto ad un maxi-risarcimento. Contattaci per una consulenza gratuita al 3339035421

Quanto al risarcimento per il danno da perdita parentale che sarebbero dovuti spettare alla moglie e al figlio sarebbe invece intervenuta la prescrizione dei fatti di causa.

Fonti e rassegna stampa

La notizia e1 stata diffusa da diverse testate giornalistiche online. Per una approfondimento si consiglia di leggere in particolare l’articolo della redazione di Rai News del 14 febbraio 2024 e l’articolo di L. N. su RomaToday del 18 febbraio 2024.

Altri articoli collegati

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Crediti immagine di copertina: foto di August de Richelieu da Pexels. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria Pexels. Immagine di repertorio, non attinenete agli argomenti trattati nell’articolo.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Risarcimento Malattie Professionali
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.