Ultimo aggiornamento di Redazione il
Sono quasi quattromila all’anno le patologie neoplastiche di origine professionale in Europa. È quanto emerge dai dati Eurostat aggiornati al 2021.
Rapporto sui fattori di rischio professionali per l’insorgenza di tumori: radiazioni UV, emissioni di gas di scarico diesel e benzene i tre principali cancerogeni. Leggi di più.I tumori professionali registrati sarebbero infatti 33.712 nel lasso temporale che va dal 2013 al 2021 (3.909 all’anno in media) con una diminuzione del trend solo nel biennio 2020/2021 (rispettivamente 3.093 e 3.258 casi), da attribuire probabilmente alla pandemia Covid-19.
I tumori più comuni, che rappresentano ben oltre l’80% di tutti i casi, sono
- tumore del polmone (13.944 casi)
- mesotelioma (13.530 casi)
- cancro della vescica (2.416 casi)
Una percentuale maggioritaria dell’insorgenza di questi tre tumori è ancora responsabile l’esposizione all’asbesto (la malattia può infatti manifestarsi anche a distanza di decenni dall’esposizione professionale).
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Crediti immagine di copertina: foto di Luis Quintero da Pexels. Modificata (ritagliata). Concessa con licenza originaria Pexels. Immagine di repertorio.
















Commenta per primo