Ultimo aggiornamento di Redazione il
Inail ha recentemente pubblicato la Relazione del commissario straordinario dell’Istituto sui dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali, che spiega i risultati principali raggiunti e gli obiettivi strategici per il futuro.
Per quanto riguarda le malattie professionali il 2022 ha registrato un incremento sensibile del numero di denunce in confronto agli anni 2020-2021, segnati dalla pandemia, per attestarsi ad un numero leggermente in calo rispetto al 2019.
Le denunce infatti sono state quasi 61 mila, con un aumento del 9.9% rispetto alle oltre 55 mila del 2021, e in calo dello 0.9 % rispetto alle oltre 61 mila del 2019.
Le malattie asbesto-correlate accertate hanno riguardato 918 lavoratori.
I lavoratori deceduti nel 2022 con riconoscimento di malattia professionale sono stati 817, di cui 161 per silicosi/asbestosi.
Malattie professionali riconosciute per regione in Italia
Sono 21.875 le malattie professionali riconosciute nel 2022.
- Toscana: 3.683
- Marche: 3.012
- Emilia Romagna: 2.034
- Veneto: 1.829
- Lombardia: 1.406
- Lazio: 1.392
- Umbria: 1.392
- Puglia: 1.296
- Abruzzo: 1.194
- Sardegna: 1.160
- Friuli-Venezia Giulia: 832
- Campania: 661
- Calabria: 462
- Piemonte: 406
- Liguria: 363
- Sicilia: 244
- Provincia autonoma di Trento: 203
- Molise: 121
- Basilicata: 119
- Provincia autonoma di Bolzano: 41
- Valle d’Aosta: 25
Malattie professionali per settore ICD-10* accertato 2022 in Italia
- Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo (M00-M99): 15.717
- Malattie del sistema nervoso (G00-G99): 3.247
- Malattie dell’orecchio e dell’apofisi mastoide (H60-H95): 1.484
- Tumori (C00-D48): 696
- Malattie del sistema respiratorio (J00-J99): 540
- Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (L00-L99): 143
- Malattie del sistema circolatorio (I00-I99): 21
- Disturbi psichici e comportamentali (F00-F99): 16
- Malattie dell’occhio e degli annessi oculari (H00-H59): 6
- Malattie dell’apparato digerente (K00-K93): 1
* Classificazione statistica internazionale delle malattie e dei problemi sanitari correlati.
Malattie professionali asbesto-correlate per regione ed esito mortale. Anno di protocollo 2022
Sono stati 918 i casi riconosciuti di malattia professionale asbesto-correlata in Italia nel 2022.
- Campania: 127 (14 con esito mortale)
- Lombardia: 124 (53 con esito mortale)
- Friuli Venezia Giulia: 119 (27 con esito mortale)
- Sicilia: 88 (7 con esito mortale)
- Toscana: 86 (22 con esito mortale)
- Piemonte: 81 (23 con esito mortale)
- Liguria: 78 (24 con esito mortale)
- Veneto: 65 (23 con esito mortale)
- Puglia: 46 (17 con esito mortale)
- Emilia Romagna: 39 (16 con esito mortale)
- Marche: 18 (5 con esito mortale)
- Umbria: 16 (5 con esito mortale)
- Basilicata: 8 (0 con esito mortale)
- Lazio: 7 (1 con esito mortale)
- Calabria: 5 (1 con esito mortale)
- Sardegna: 5 (1 con esito mortale)
- Abruzzo: 2 (1 con esito mortale)
- Valle d’Aosta: 2 (2 con esito mortale)
- Bolzano: 1 (1 con esito mortale)
- Trento: 1 (1 con esito mortale)
- Molise: 0 (0 con esito mortale)
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Crediti immagine di copertina: foto di Lukas da Pexels. Modificata (ritagliata). Concessa con la stessa licenza originaria Pexels. Immagine di repertorio.













Commenta per primo