Premi “Invio” per andare al contenuto

Articoli taggati con “benefici previdenziali”

I benefici previdenziali sono quei provvedimenti legislativi mirati alla tutela del lavoratore in seguito ad una malattia professionale o un infortunio sul lavoro.

Per quanto riguarda i lavoratori che siano stati esposti all’amianto e abbiano contratto una malattia professionale, per esempio, lo stato riconosce una maggiorazione contributiva dell’1.5% per quanto riguarda sia il diritto che la misura della pensione durante tutto il periodo di esposizione,

Rivalutazione rendita Inail 2023

Rivalutate dell'8.1% le rendite Inail riconosciute per malattia professionale o infortunio sul lavoro nel 2023. Il provvedimento in due decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreti n. 88 e n. 89 del 21 giugno 2023).

Cos’è la malattia professionale

Una malattia professionale è una patologia riconosciuta dall'INAIL in conseguenza di un rischio cui il lavoratore sia stato esposto nello svolgimento delle proprie mansioni. L'INAIL distingue le malattie professionali in tabellate e non tabellate.

La Legge 257 del 27/03/1992: la prima legge italiana sull’amianto

La Legge 257 del 1992 è la prima Legge con la quale lo stato italiano introduce una normativa sull'estrazione e l'utilizzo dell'amianto. La legge emana provvedimenti di dismissione di industrie di estrazione e lavorazione, e di sostegno previdenziale e pensionistico per i lavoratori e le imprese.