Un recente studio ha stimato la frazione di casi di tumore e di decesso a causa di tumori professionali in Italia nel 2020 e nel 2017. Il mesotelioma è la patologia più frequente.
Articoli taggati con “sostanze cancerogene”
I dati della relazione tecnica dell'INAIL su malattie professionali nell'industria chimica fra il 2010 ed il 2019: malattie respiratorie e del tessuto mesoteliale le più frequenti per esposizione a sostanze tossiche.
Recepite nell'ordinamento italiano le Direttive 2019/130 e 2019/983 dell'Unione Europea sulla tutela dei lavoratori dai rischi di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni.
Rilevazione dati INAIL del 30 aprile 2020: 42 casi di tumore delle cavità nasali di origine professionale in Italia nel corso del 2019.
Il cromo esavalente è una sostanza utilizzata soprattutto nell'industria del metallo. È ritenuta tossica e cancerogena.




