Sono 145 i casi di tumore del colon di origine professionale registrati negli opendata Inail in Italia dal 2020 al 2024.
Articoli taggati con “radiazioni ionizzanti”
La sentenza della Corte d'Appello di Firenze: spetta anche alla figlia di un uomo deceduto a causa di un microcitoma il vitalizio dovuto alle vittime del dovere.
Approvato il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020: recepite norme europee tutela da radiazioni ionizzanti e radioprotezione.
Le radiazioni ionizzanti sono onde elettromagnetiche o particelle subatomiche che possono essere all'origine di tumori per esposizione in ambito professionale
Il tumore dello stomaco è una malattia che può essere di origine professionale, con elevata probabilità, per esposizioni nell'industria della gomma ed a radiazioni ionizzanti.
Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 303 già introduce, nel 1956, tutele di sicurezza per i lavoratori, anche per esposizione a sostanze cancerogene. Si tratta di una Legge fondamentale, sovente richiamata nei procedimenti per accertare le responsabilità per l'esposizione dei lavoratori a materiali tossici quali amianto, benzene, formaldeide, radiazioni ionizzanti.





