61 le denunce di malattia professionale nel 2021 per tumori delle cavità nasali, dell'orofaringe e dei seni paranasali in Italia. Dati Inail 2022.
Articoli taggati con “polveri di legno duro”
Un recente studio ha stimato la frazione di casi di tumore e di decesso a causa di tumori professionali in Italia nel 2020 e nel 2017. Il mesotelioma è la patologia più frequente.
45 le denunce di malattia professionale nel 2020 per tumori delle cavità nasali, dell'orofaringe e dei seni paranasali in Italia. Dati Inail 2021.
Rilevazione dati INAIL del 30 aprile 2020: 42 casi di tumore delle cavità nasali di origine professionale in Italia nel corso del 2019.
Entro la fine del mese di maggio una nuova delibera della Regione Toscana che estende il programma di sorveglianza sanitaria gratuita agli esposti a polveri di legno e cuoio.
L'esposizione a polveri di legno duro è fra le cause di alcune malattie professionali; fra queste i tumori del naso: il tumore seni paranasali, delle cavità nasali, del nasofaringe.





