La quinta sezione della Corte d'Appello di Milano ha assolto i manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per la morte di dodici operai esposti all'amianto negli anni ’70 e ’80 nello stabilimento di Milano.
Articoli taggati con “Breda”
Dopo la chiusura dei tribunali a causa del lockdown e le vacanze estive in settembre sono ripartiti tre importanti processi relativi alle morti da amianto sul lavoro.
La maggiorazione contributiva amianto ai fini del prepensionamento spetta anche ai ferrovieri ancora in attività privi di equipaggiamenti di protezione e che siano assicurati all'INAIL.
L'amianto è stato utilizzato come materiale di coibentazione nel settore ferroviario almeno fino all'entrata in vigore della Legge 257 del 1992. A causa della lunga latenza tanti ex lavoratori si sono ammalati e ancora si ammalano di patologie asbesto correlate quali il mesotelioma pleurico.
La Cassazione conferma le assoluzioni per i dirigenti imputati di omicidio colposo a processo penale per le morti da amianto alla ex Centrale Enel di Turbigo. Da rifare invece il processo civile.
Una interessante testimonianza di un operaio saldatore presso i cantieri navali Breda di Porto Marghera, pubblicata sul quotidiano del lavoro online Rassegna Sindacale, racconta la convivenza con l'amianto e le morti dei lavoratori prima dell'inizio degli anni ’90.





