Ultimo aggiornamento di Redazione il
Con una recente sentenza, depositata il 22 gennaio, la Cassazione ha riconosciuto il diritto di undici lavoratori delle ex Officine Aeronavali di Brindisi alla maggiorazione contributiva INPS per esposizione all’amianto.
Le maggiorazioni contributive ai fini del calcolo e dell’aumento dei ratei della pensione spettano ad una serie di categorie di lavoratori che siano stati esposti ad amianto sul luogo di lavoro, secondo quando stabilito dalla normativa, a partire in primis dalla Legge 257 del 1992.
La sentenza conferma la decisione della Corte di Appello di Lecce che nel 2016 aveva ribaltato la decisione di primo grado del Tribunale di Brindisi. Il Tribunale aveva negato ai lavoratori la maggiorazione per periodi di lavoro precedenti al 2000.
INPS aveva presentato ricorso contro la decisione della Corte di Appello dopo che INAIL aveva negato la certificazione di esposizione qualificata (ovvero superiore a 0,1 fibre per cm3 su un periodo lavorativo pluridecennale).
L’esposizione all’amianto nelle ex Officine Aeronavali
La Cassazione, nella sentenza, ha tuttavia dato credito alla perizia tecnica presentata in secondo grado. Questa aveva accertato come le attività di montaggio e smontaggio degli aeromobili comportassero l’esposizione dei lavoratori alle fibre d’amianto.
Le lavorazioni sarebbero avvenute negli hangar delle ex Officine Aeronavali, passate prima alla AgustaWestland, e poi confluite nel gruppo in un grande gruppo internazionale operante nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza.
Il minerale infatti veniva usato largamente, prima del 1992, come coibentante e isolante delle parti meccaniche, nonché nella componentistica di freni e guarnizioni degli aero-veicoli.
La perizia ha inoltre accertato come non vi fosse, all’interno dell’hangar, una corretta divisione degli ambienti. Comune era l’uso di compressori per la pulizia degli ambienti, che avrebbe causato, inevitabilmente, l’aero-dispersione delle fibre.
Fonti e Rassegna Stampa
La notizia è riportata dalla Redazione di BrindisiReport.
Articoli collegati
- sufficiente l’accertamento del rischio per la maggiorazione contributiva amianto;
- ottenere un risarcimento per danni da amianto: quando è possibile.
Crediti: foto di metaliza01 su pixabay.com. Modificata (ritagliata). Concessa e ridistribuita con licenza CC0 Creative Commons. Immagine di repertorio non collegata alla notizia.










Commenta per primo