Dovranno rispondere dell'imputazione di omicidio e lesioni colpose alcuni manager dell'ex Firema nel processo per l'esposizione ad amianto dei lavoratori ammalatisi di patologie asbesto-correlate.
Articoli taggati con “esposizione amianto”
L’esposizione alle fibre di amianto sul luogo di lavoro può essere causa di patologie tumorali e non molto gravi quali il mesotelioma, il tumore del polmone e l’asbestosi.
Nel caso dell’insorgenza di una malattia il lavoratore ha diritto ad un indennizzo da parte dell’INAIL erogato una tantum oppure in forma di rendita mensile.
Per le malattie ad elevata probabilità di origine professionale contemplate nella Lista I delle tabelle dell’INAIL è inoltre riconosciuto il pre-pensionamento immediato.
Anche nel caso di non insorgenza della malattia il lavoratore ha tuttavia diritto a benefici previdenziali e contributivi riconosciuti in primis dalla Legge 257 del 1992.
È possibile inoltre un risarcimento da parte del datore di lavoro, qualora si riesca a dimostrare la colpevole esposizione del lavoratore per mancata predisposizione delle misure di sicurezza sufficienti ad evitare l’esposizione.
La Cassazione respinge il ricorso dell'azienda avverso al risarcimento dei familiari di un dipendente di una società incorporata deceduto a causa di un carcinoma polmonare da esposizione ad amianto .
La quinta sezione della Corte d'Appello di Milano ha assolto i manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per la morte di dodici operai esposti all'amianto negli anni ’70 e ’80 nello stabilimento di Milano.
Il PM ha chiesto quattro condanne per ex dirigenti del Teatro della Scala colpevoli, secondo l'accusa, dell'omicidio colposo di cinque lavoratori deceduti esposti ad amianto.
Sembra finalmente giungere ad una chiusura la vertenza per il pensionamento dei lavoratori del rotabile ferroviario esposti ad amianto.
Il tumore dello stomaco è una malattia che può essere di origine professionale, con elevata probabilità, per esposizioni nell'industria della gomma ed a radiazioni ionizzanti.
Operai Nuovo Pignone: negato il risarcimento per danno biologico, non patrimoniale ed esistenziale per esposizione ad amianto sul luogo di lavoro.
La Corte d'Appello di Catania nega il diritto ai benefici previdenziali per i lavoratori esposti ad amianto nel polo industriale di Priolo Gargallo.
La Procura di Venezia ha aperto un fascicolo per accertare se a morte per adenocarcinoma polmonare di un ex manutentore della Italiana Coke di Porto Marghera sia stata dovuta ad esposizione ad amianto.
Nuova ordinanza della Corte di Cassazione: i lavoratori che abbiano presentato all'INAIL domanda di esposizione all'amianto prima del 2003 hanno diritto ad una rivalutazione di coefficiente 1.5 per l'ammontare della pensione e per i benefici contributivi anche per i periodi successivamente riconosciuti.
Erano circa una quindicina gli ex dipendenti Fiat, Alfa e Lancia deceduti di malattie da asbesto per presunta esposizione ad amianto sul luogo di lavoro.
L'amianto è stato largamente utilizzato ed è ancora presente nella scuola italiana, al pari che in altri edifici pubblici quali per esempio le biblioteche, gli ospedali e gli impianti sportivi. Hai contratto una malattia da amianto per esposizione in Università ed edifici scolastici? Puoi ottenere un risarcimento.
Respinto il ricorso dei familiari di un ex muratore di fonderia meccanica. Non dimostrato il nesso fra amianto, oli minerali e metalli pesanti e malattia che portò l'uomo al decesso.