Circolare INPS n. 37/2021: procedura amministrativa per il riconoscimento dei benefici previdenziali agli esposti amianto nel settore del rotabile ferroviario.
Articoli taggati con “INPS”
La circolare descrive le modalità di accesso alla pensione di inabilità per gli affetti da malattia professionale da amianto.
La maggiorazione contributiva amianto ai fini del prepensionamento spetta anche ai ferrovieri ancora in attività privi di equipaggiamenti di protezione e che siano assicurati all'INAIL.
Nuova ordinanza della Corte di Cassazione: i lavoratori che abbiano presentato all'INAIL domanda di esposizione all'amianto prima del 2003 hanno diritto ad una rivalutazione di coefficiente 1.5 per l'ammontare della pensione e per i benefici contributivi anche per i periodi successivamente riconosciuti.
Approvato un emendamento al Decreto Crescita 2019 che allarga la platea dei beneficiari della pensione di inabilità per i lavoratori esposti all'amianto.
La Cassazione, con recente sentenza, ha riconosciuto il diritto alla maggiorazione contributiva amianto per alcuni lavoratori delle ex Officine Aeronavali di Brindisi.
L'INPS riconosce ai lavoratori esposti all'amianto e ammalatisi per causa di servizio benefici previdenziali fra cui il diritto al prepensionamento ed all'aumento dei ratei mensili. Scopri se ne hai diritto.
Così la Corte sul caso di un motorista e frigorista navale cui era stata negata la maggiorazione contributiva amianto per mancanza di certificazione.