Un recente studio ha individuato i meccanismi molecolari che rendono tossica la silice cristallina, una delle principali cause di malattie professionali dell'apparato respiratorio.
Articoli taggati con “cancro del polmone”
Entro la fine del mese di maggio una nuova delibera della Regione Toscana che estende il programma di sorveglianza sanitaria gratuita agli esposti a polveri di legno e cuoio.
Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori italiani su più di 50.000 decessi nel corso di 40 anni dal 1970 al 2010, dimostra il collegamento fra la durata dell'esposizione all'amianto nei luoghi di lavoro (industria del cemento, materiali rotabili e cantieri navali) e l'insorgenza di gravissime patologie: mesotelioma, tumore del polmone e delle ovaie.
Uno studio del 2017, condotto dai ricercatori dell'Università di Brest, in Francia, approfondisce la relazione fra tipologia istologica nel carcinoma polmonare ed esposizione all'asbesto (amianto) nei luoghi di lavoro.



