Ultimo aggiornamento di Redazione il
Uno studio del 2017, condotto dai ricercatori dell’Università di Brest, in Francia, approfondisce il nesso fra tipologia istologica nel carcinoma polmonare (tumore del polmone) ed esposizione all’asbesto (amianto) nei luoghi di lavoro.
La correlazione fra il tumore del polmone e l’esposizione all’amianto nei luoghi di lavoro è infatti materia ben documentata in letteratura.
Tuttavia mancava finora un approfondimento sulla frequenza dei tipi istologici considerati
- la durata dell’esposizione all’asbesto;
- il luogo di lavoro;
- la storia di tabagismo dei malati.
Lo studio sugli ammalati di tumore da amianto
I ricercatori di Brest hanno condotto uno studio retrospettivo relativo ai casi di tumore dovuti all’amianto occorsi presso il loro centro fra il 2003 ed il 2013.
Un totale di 146 casi di pazienti affetti da tumore al polmone (uomini con una media di 63.2 anni al momento della diagnosi), di cui circa il 90% fumatori, è stato preso in esame.
La maggior parte di essi (69.9%) aveva lavorato alla costruzione di navi oppure nelle costruzioni (7.5%) dell’indotto nella zona portuale.
I risultati della ricerca: i tipi istologici
I risultati hanno mostrato che
- il tumore del lobo superiore del polmone è il più frequente (61.6%);
seguono
- l’adenocarcinoma (45.9%);
- il carcinoma squamoso cellulare (38.4%);
- il sarcoma toracico (2.1%).
Per saperne di più l’articolo può essere consultato direttamente sul web dal sito del Molecular and Clinical Oncology Journal, Volume 7, n. 1 del luglio 2017.
Commenta per primo