La Corte d’Appello di Trieste ha stabilito un risarcimento di 600.000 euro ai familiari di un ex tecnico scolastico triestino, deceduto a 77 anni per mesotelioma pleurico.
Articoli taggati con “Friuli-Venezia Giulia”
È quanto ha stabilito il TAR del Friuli Venezia Giulia relativamente al caso di un sottufficiale ammalatosi di mesotelioma pleurico causato dall’esposizione prolungata all’amianto in ambienti militari
Sono 64 le denunce di mesotelioma di origine professionale dal 2018 al 2022 nella provincia di Udine su un totale di 3928 in Italia (1.62%).
Sono 100 le denunce di mesotelioma professionale in provincia di Gorizia dal 2018 al 2023. Dati Inail 2025 (2.53% dei casi in Italia).
La Corte d'Appello di Trieste ha riconosciuto i benefici di Vittima del Dovere per un appuntato dell'esercito, esposto ad amianto in servizio, che ha contratto ispessimenti e placche pleuriche nonché una patologia ostruttiva delle vie aeree.
In Friuli-Venezia Giulia sono presenti due Siti di Interesse Nazionale: laguna di Grado e Marano e Trieste. I dati sulle malattie e le sostanze tossiche.
Statistiche relative alle malattie asbesto correlate di origine professionale del Friuli-Venezia Giulia rilevate dall'INAIL al 30 aprile 2018.







