Sono 316 i casi di silicosi di origine professionale in Italia dal 2020 al 2024 negli opendata Inail. Aggiornamento al 30 aprile 2025
Articoli taggati con “silice cristallina”
La silicosi è una pneumoconiosi a evoluzione cronica dovuta all’inalazione di polveri contenenti silice cristallina respirabile. I settori a rischio.
Risultati dell'indagine Workers' Exposure Survey on cancer risk factors in Europe (WES) su oltre 24.000 lavoratori condotta dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA).
Un recente studio ha individuato i meccanismi molecolari che rendono tossica la silice cristallina, una delle principali cause di malattie professionali dell'apparato respiratorio.



