Presidio il 15 maggio a Roma, davanti alla sede della Corte di Cassazione, per scongiurare una nuova assoluzione al processo contro gli ex dirigenti della Centrale ENEL di Turbigo-Milano per le morti da amianto.
Articoli taggati con “Ansaldo Franco Tosi”
La Franco Tosi è stata un’azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1881.
L’azienda milanese è stata fra i primi produttori in Italia di motrici a vapore per le centrali elettriche e dei motori diesel nel settore automobilistico.
Dal 1914 la Franco tosi impiantò dei cantieri navali a Taranto.
Nel dopoguerra l’azienda fu attivissima per le forniture di gran parte delle centrali elettriche italiane e per la produzione di turbine nucleari, esportate in tutto il mondo. Il personale arrivò anche ai 6000 dipendenti.
Negli anni Novanta, dopo la crisi, l’azienda di Legnano passò di proprietà alla Ansaldo.
Nel 2015 il Tribunale di Milano ha assolto 8 ex manager imputati di omicidio colposo per la morte di 34 operai ammalatisi 33 di mesotelioma ed 1 di adenocarcinoma polmonare.
Nonostante il Tribunale abbia infatti accertato l’esposizione dei lavoratori all’amianto sul luogo di lavoro e la mancanza di precauzioni e dispositivi di sicurezza per la tutela dei lavoratori, impossibile è risultato accertare le responsabilità penali individuali.
Tale impossibilità è dovuta all’incertezza sulla temporalità esatta dell’eziologia della malattia e i dubbi scientifici su quanto incida la durata dell’esposizione nello sviluppo della malattia stessa.
