ONCOS-102: forte risposta immunitaria della viroterapia oncolitica contro il mesotelioma. Buoni i dati di sopravvivenza del trial clinico che ha sperimentato il farmaco.
Articoli pubblicati in “Medicina”
Notizie dal mondo della medicina riguardanti le malattie professionali
I dati di un recente studio mostrano che una resezione estesa degli organi durante la citoriduzione chirurgica nel contesto dell'intervento CRS/HIPEC nel mesotelioma peritoneale non abbassa la sopravvivenza e potrebbe migliorare la prognosi.
Novità dalla ricerca: piccolissime strutture tubolari d'oro (nanotubi) sono in grado di distruggere le cellule del mesotelioma.
Uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Thoracic Oncology ha individuato un nuovo possibile target farmacologico per il mesotelioma pleurico.
Ricercatori dell'Università di Vienna suggeriscono un possibile trattamento personalizzato del mesotelioma pleurico maligno basato sull'analisi molecolare.
Risultati promettenti dalla ricerca sul mesotelioma pleurico: trial di fase 2 sperimenta la combinazione immunoterapia e chemioterapia standard.
Studio di fase III CheckMate-743 per una cura del mesotelioma pleurico: l'immunoterapia in prima linea dà risultati di gran lunga migliori della chemioterapia. Dati dell'edizione 2020 della World Conference on Lung Cancer.
Uno studio dei ricercatori della Università di Vienna ha identificato una mutazione nell'enzima telomerasi che caratterizzerebbe le forme più aggressive di mesotelioma pleurico.
Un gruppo di ricercatori della Nagoya University ha pubblicato i risultati di un nuovo promettente trattamento per il mesotelioma pleurico maligno basato su immunoterapia ed infrarossi.
Nel corso del meeting annuale presentati risultati promettenti per la cura del mesotelioma pleurico dai ricercatori dell'IRCCS di Reggio Emilia e della Johns Hopkins University. Le novità.
Ricerca sul mesotelioma: l'inibizione della proteina Prmt5 rallenta la crescita delle cellule neoplastiche della malattia. I risultati dello studio in vitro presentati a Siena.
Cura del Mesotelioma Pleurico: buoni risultati con combinazione di immunoterapici rispetto alla cura standard con chemioterapia.
Il Comitato europeo per i medicinali per uso umano ha dato parere positivo all'uso di un nuovo farmaco, glasdegib, per la cura della leucemia mieloide acuta.

Chemioterapia prima dell’intervento chirurgico nel Mesotelioma Pleurico maligno resecabile: è utile?
Un recente studio ha mostrato come la chemioterapia prima dell'intervento chirurgico nel mesotelioma pleurico comporti una minore sopravvivenza.