Ritenuti penalmente responsabili per i decessi da amianto alcuni degli ex ammiragli responsabili della sicurezza sulle navi della Marina Militare.
Articoli pubblicati in “Casi Giudiziari Malattie Professionali”
Notizie dei casi giudiziari civili e penali sulla materia delle malattie professionali
Fu esposto ad amianto e cancerogeni sulle navi delle ferrovie. La Corte d'Appello di Messina riconosce l'origine professionale della neoplasia.
Il Giudice del Tribunale del Lavoro di Taranto ha condannato al risarcimento in solido degli eredi di un ex operaio dell'impianto siderurgico di Taranto, deceduto nel 2016 a causa di un mesotelioma pleurico, i datori di lavoro in appalto nello stabilimento.
La Cassazione rigetta il ricorso del Comune di Cremona. Dimostrato il nesso causale fra esposizione ad amianto del dipendente e mesotelioma.
La Corte di Cassazione respinge il ricorso del Ministero avverso al riconoscimento dell'assegno mensile pari a 500 euro a favore degli eredi di un dipendente deceduto per mesotelioma pleurico per esposizione ad amianto a bordo delle unità navali della Marina Militare.
La Cassazione si è pronunciata sul termine di prescrizione per il riconoscimento della rendita ai superstiti in un caso di decesso da neoplasia polmonare professionale.
Condannati due ex vertici aziendali dei cantieri navali a Palermo per la morte di 21 operai esposti ad amianto, deceduti a causa malattie asbesto-correlate.
La Cassazione ha respinto i ricorsi di datore di lavoro e Inail contro il riconoscimento del danno differenziale e della rendita per la fibrosi polmonare per esposizione ad amianto di un ex elettricista.
La Cassazione si esprime sulla presunzione di eziologia professionale in un caso di mesotelioma di un lavoratore presso la stazione ferroviaria di Alcamo.
La Cassazione accoglie il ricorso di un lavoratore per il riconoscimento dell'origine professionale di un tumore della laringe per esposizione ad amianto e della rendita INAIL.
La Cassazione accoglie il ricorso della coniuge di un lavoratore deceduto a causa di neoplasia polmonare per esposizione ad amianto. Da rivalutare il riconoscimento della rendita ai superstiti per malattia professionale.
La Cassazione accoglie il ricorso della coniuge di un ex lavoratore esposto amianto, deceduto di adenocarcinoma polmonare, in merito al riconoscimento della rendita INAIL.

La Cassazione accoglie il ricorso dei familiari in un caso di adenocarcinoma polmonare professionale
La Cassazione accoglie il ricorso degli eredi del lavoratore deceduto a causa di un adenocarcinoma polmonare. L'adesione ad una CTU va argomentata, pena la nullità della sentenza.
Respinto il ricorso dei familiari di un ex carpentiere per il risarcimento del danno morale ed esistenziale per esposizione a sostanze nocive sul lavoro.