Il Tribunale di Pisa ha riconosciuto il diritto al risarcimento per malattia professionale ad un operaio delle vetrerie ammalatosi di carcinoma uroteliale.
Articoli taggati con “tumore della vescica”
Riconosciuta la causa di servizio e lo status di vittima del dovere per un ex militare deceduto di tumore. Risarcimento alla famiglia.
Fu esposto ad amianto e cancerogeni sulle navi delle ferrovie. La Corte d'Appello di Messina riconosce l'origine professionale della neoplasia.
Il giudice del lavoro di Arezzo respinge l'istanza dei familiari: non fu l'amianto la causa del decesso del dipendente Sacfem di Arezzo.
Rilevazione open data INAIL 30 aprile 2021: 97 casi di tumore della vescica di origine professionale denunciati e accertati nel corso del 2020.
Rilevazione dati INAIL del 30 aprile 2020: 216 casi di tumore della vescica di origine professionale accertati in Italia nel 2019.
La Corte di Cassazione ha ribadito in una recente ordinanza che l'onere della prova contraria al nesso causale fra patologia ed esposizione occupazionale per le malattie professionali tabellate spetta all'INAIL.
Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori italiani su più di 50.000 decessi nel corso di 40 anni dal 1970 al 2010, dimostra il collegamento fra la durata dell'esposizione all'amianto nei luoghi di lavoro (industria del cemento, materiali rotabili e cantieri navali) e l'insorgenza di gravissime patologie: mesotelioma, tumore del polmone e delle ovaie.