Aumenta la prestazione aggiuntiva INAIL per i titolari di rendita o rendita ai superstiti per patologie asbesto-correlate. Fissato a 15.000 euro l'indennizzo per mesotelioma ambientale.
Articoli taggati con “risarcimento amianto”
Scade il 16 gennaio 2023 il termine per la presentazione domanda di accesso al Fondo per le Vittime dell'Amianto nelle operazioni portuali.
La Corte d'Appello di Bologna ha confermato la condanna del Miur al risarcimento del danno per mesotelioma di origine professionale in favore degli eredi di una ex insegnante di scuola media esposta ad amianto.
Il giudice del lavoro di Arezzo respinge l'istanza dei familiari: non fu l'amianto la causa del decesso del dipendente Sacfem di Arezzo.
Il Tribunale di Livorno ha riconosciuto un risarcimento di oltre mezzo milione di euro ai familiari di un ex dipendente della Solvay che avrebbe contratto una patologia asbesto-correlata sul luogo di lavoro.
La Cassazione respinge il ricorso dell'azienda avverso al risarcimento dei familiari di un dipendente di una società incorporata deceduto a causa di un carcinoma polmonare da esposizione ad amianto .
La Cassazione, con ordinanza n. 13887 della Terza Sezione Civile, pubblicata in data 6 luglio 2020, ha confermato il risarcimento del danno da perdita parentale…
Sentenza Terza Sez. Civ. 8531/2020: confermata la condanna e l'importo del risarcimento per danno da perdita parentale a favore dei familiari dell'operaio della Pometon SPA deceduto per mesotelioma pleurico.
La Cassazione ha confermato la condanna per Rete Ferroviaria Italiana al risarcimento dei familiari di un ex dipendente deceduto per Mesotelioma Peritoneale.
Siamo esperti nel risarcimento del danno da Amianto, Formaldeide, Benzene, Sostanze Tossiche, Malasanità ed Errore Medico; e per Mesotelioma Pleurico, Leucemia Mieloide, Tumori Professionali.
Oppure inviaci una email: info@risarcimentomalattieprofessionali.it