Una recente pubblicazioni illustra la recente prassi terapeutica e farmacologica nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno.
Articoli taggati con “ricerca mesotelioma”
Un recente articolo illustra le attuali ed emergenti terapie per il trattamento e la cura del mesotelioma pleurico.
I risultati dello studio ATOMIC-Meso mostrano una estensione della sopravvivenza in pazienti con mesotelioma non epitelioide attraverso la deprivazione di arginina.
Risultati del trial clinico IND227. Migliorata la sopravvivenza nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno. La Pubblicazione sulla rivista internazionale The Lancet.
La ricerca presentata alla 2023 World Conference on Lung Cancer ha validato un metodo predittivo sull'evoluzione del mesotelioma pleurico attraverso l'analisi del respiro.
Lo studio dei ricercatori dell'Università di Catania mostra il possibile beneficio della chirurgia mini-invasiva, combinata alla chemioterapia iper-termica intra-toracica, per il trattamento del mesotelioma pleurico maligno.
Uno studio dei ricercatori della Ausl IRCCS di Reggio Emilia fa luce sui meccanismi infiammatori dello sviluppo del mesotelioma pleurico maligno e apre a nuove prospettive di ricerca.
Combinazione di immunoterapia e chemioterapia migliora la sopravvivenza globale: i risultati di un nuovo possibile trattamento del mesotelioma pleurico presentati al meeting annuale dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO 2023).
Uno studio dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Ferrara individua una molecola spia per la diagnosi precoce del mesotelioma pleurico.
Sperimentazioni cliniche per ammalati di mesotelioma in Italia. Siti web dove cercare gli studi attivi: luoghi e contatti.
Immunoterapia prima della chirurgia nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno. I risultati di uno studio clinico di fase II.
Lo studio retrospettivo sui dati di sopravvivenza di 355 pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno: efficacia della decorticazione pleurica.
Sperimentazione clinica di fase I: efficace la combinazione di farmaco immunoterapico e vaccino anti-cancro per i pazienti con mesotelioma pleurico in fase avanzata.
Recente ricerca mette in dubbio l'efficacia di tre terapie approvate per il trattamento di prima linea del mesotelioma pleurico.