Immunoterapia prima della chirurgia nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno. I risultati di uno studio clinico di fase II.
Articoli taggati con “ricerca mesotelioma”
Lo studio retrospettivo sui dati di sopravvivenza di 355 pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno: efficacia della decorticazione pleurica.
Sperimentazione clinica di fase I: efficace la combinazione di farmaco immunoterapico e vaccino anti-cancro per i pazienti con mesotelioma pleurico in fase avanzata.
Recente ricerca mette in dubbio l'efficacia di tre terapie approvate per il trattamento di prima linea del mesotelioma pleurico.
Pubblicati i dati di sopravvivenza globale media della sperimentazione con ONCOS-102 per la cura del mesotelioma pleurico. mOS pari a 25 mesi.
Primi risultati del trial clinico di fase II PrE0505 per il trattamento di prima linea del mesotelioma pleurico maligno. Immunoterapia in associazione a chemioterapia.
Le statine, i principi attivi utilizzati per il colesterolo, mostrerebbero attività anti-neoplastica in sinergia a farmaci anti-PD-1 per mesotelioma e tumore del polmone non a piccole cellule.
I risultati dello studio RAMES sulla combinazione di un anti-angiogenico ed un chemioterapico nel trattamento di seconda linea del mesotelioma pleurico.
Pubblicati i dati del follow-up a 24 mesi del trial clinico di fase 1/2 che sta sperimentando il farmaco nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno. Alta la sopravvivenza globale media.
Ricercatori dell'Università di Leicester pubblicano i risultati di uno studio di fase 2: un chemioterapico della famiglia degli alcaloidi della vinca efficace in seconda linea.
I risultati di uno studio su efficacia e sicurezza della radioterapia focalizzata nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno oligo-progressivo.
Secondo un recente studio un'alta espressione della proteina PD-L1 nelle cellule del mesotelioma pleurico maligno potrebbe costituire un importante fattore prognostico e valutativo per una eventuale resezione chirurgica della neoplasia.
ONCOS-102: forte risposta immunitaria della viroterapia oncolitica contro il mesotelioma. Buoni i dati di sopravvivenza del trial clinico che ha sperimentato il farmaco.
Novità dalla ricerca: piccolissime strutture tubolari d'oro (nanotubi) sono in grado di distruggere le cellule del mesotelioma.