Morì di mesotelioma peritoneale nel 2017. Per il tribunale fu esposto ad amianto durante la sorveglianza nel lanificio del carcere. I dettagli della sentenza del TAR della Toscana.
Articoli taggati con “mesotelioma peritoneale”
Rilevazione INAIL del 30 aprile 2022: 758 denunce di mesotelioma di origine professionale in Italia nel 2021. Torino, Milano e Venezia le province più colpite.
Rilevazione INAIL del 30 aprile 2021: 477 denunce di mesotelioma di origine professionale in Italia nel 2020. 384 i casi per i quali è stato riconosciuto un nesso con l'attività lavorativa.
Lavorò come roccatrice e tessitrice in una manifattura di guarnizioni per macchine. La Cassazione conferma il risarcimento per mesotelioma.
Combinazione di farmaci per il trattamento del mesotelioma peritoneale rivela buona tollerabilità e un tasso di risposta obiettiva pari al 40%.
I dati di un recente studio mostrano che una resezione estesa degli organi durante la citoriduzione chirurgica nel contesto dell'intervento CRS/HIPEC nel mesotelioma peritoneale non abbassa la sopravvivenza e potrebbe migliorare la prognosi.
La Cassazione ha confermato la condanna per Rete Ferroviaria Italiana al risarcimento dei familiari di un ex dipendente deceduto per Mesotelioma Peritoneale.
Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori italiani su più di 50.000 decessi nel corso di 40 anni dal 1970 al 2010, dimostra il collegamento fra la durata dell'esposizione all'amianto nei luoghi di lavoro (industria del cemento, materiali rotabili e cantieri navali) e l'insorgenza di gravissime patologie: mesotelioma, tumore del polmone e delle ovaie.