La Cassazione ha respinto il ricorso delle aziende avverso al risarcimento del danno da mesotelioma professionale di un ex lavoratore nei cantieri navali.
Articoli taggati con “Fincantieri”
Condannato il datore di lavoro al risarcimento del danno da mesotelioma pleurico per esposizione a polveri di amianto presso il porto di Ancona.
La Cassazione su un caso di mesotelioma pleurico nei cantieri navali: l'ordinanza respinge il ricorso dell'azienda e conferma il risarcimento per i familiari.
Con Ordinanza n. 7597/2021 la Suprema Corte di Cassazione si è espressa sul caso del risarcimento del danno iure proprio da perdita parentale a favore dei familiari di un lavoratore deceduto a causa di una patologia provocata dall'esposizione all'amianto.
La Cassazione ha cassato la sentenza della Corte d'Appello di Napoli che negava ai familiari il risarcimento del danno per decesso da mesotelioma del dipendente fabbro allestitore in Fincantieri
La Cassazione ha respinto il ricorso di un ex Direttore dello stabilimento Fincantieri di Palermo. Confermata la condanna per l'omicidio colposo di lavoratori esposti a polveri e fibre di amianto.
Il Tribunale di Palermo ha condannato Fincantieri ad un maxi-risarcimento a favore dei familiari di un ex dipendente deceduto per asbestosi per esposizione ad amianto nel cantiere navale.
Il Tribunale di Venezia ha stabilito in primo grado che furono le fibre d'amianto sulla tuta da lavoro dell'operaio di Fincantieri a causare il mesotelioma pleurico della moglie.
L'accorciamento dei tempi di prescrizione riguarda anche le sentenze dei processi penali relativi alle morti da amianto sui luoghi di lavoro: di pochi giorni fa le sentenze riguardanti Fincantieri Palermo ed SKF Airasca.
Il Tribunale di Palermo ha condannato Fincantieri SPA e Salpa SRL al Risarcimento dei familiari di un operaio navale deceduto a causa di Mesotelioma Pleurico nel 2013.
Presidio il 15 maggio a Roma, davanti alla sede della Corte di Cassazione, per scongiurare una nuova assoluzione al processo contro gli ex dirigenti della Centrale ENEL di Turbigo-Milano per le morti da amianto.
Una interessante testimonianza di un operaio saldatore presso i cantieri navali Breda di Porto Marghera (ora Fincantieri), pubblicata sul quotidiano del lavoro online Rassegna Sindacale, racconta la convivenza con l'amianto e le morti dei lavoratori prima dell'inizio degli anni ’90.