Ritenuti penalmente responsabili per i decessi da amianto alcuni degli ex ammiragli responsabili della sicurezza sulle navi della Marina Militare.
Articoli taggati con “condanna”
Fu esposto ad amianto e cancerogeni sulle navi delle ferrovie. La Corte d'Appello di Messina riconosce l'origine professionale della neoplasia.
Il Tribunale di Roma ha condannato in primo grado le ferrovie al risarcimento del danno per la morte di un macchinista, deceduto nel 2015 a causa di un mesotelioma pleurico.
Il tribunale di Taranto ha condannato il datore di lavoro al risarcimento del danno dell'ex operaio di acciaieria ammalatosi di mesotelioma. Quasi mezzo milione di euro per danno biologico e morale.
La sentenza del Tribunale di Avellino sulle vittime amianto e il disastro ambientale all'ex Isochimica: condanne per due funzionari delle ferrovie e due ex dirigenti dell'azienda
Il giudice del lavoro Tribunale di Pisa ha condannato Enel a risarcire gli eredi di un autista di pullman deceduto a causa di un mesotelioma pleurico di origine professionale.
La Cassazione ha respinto il ricorso dell'Autorità Portuale di Venezia avverso la sentenza civile di condanna, emessa dalla Corte di Appello di Venezia nel 2013, per il decesso di un ex dipendente a causa di mesotelioma pleurico.
Il Tribunale di Palermo ha condannato Fincantieri SPA e Salpa SRL al Risarcimento dei familiari di un operaio navale deceduto a causa di Mesotelioma Pleurico nel 2013.
Riconosciuta dal Tribunale di Ferrara l'origine professionale della malattia dell'ex dipendente ENEL. INAIL condannata alla costituzione della rendita.
Aveva lavorato come apparecchiatore elettronico specializzato sulle navi della Marina Militare. Per oltre 40 anni a contatto con l'Amianto. Poi la diagnosi di mesotelioma pleurico e la morte. Risarciti la coniuge e i figli.
Rete Ferroviaria Italiana, società erede delle ex Ferrovie dello Stato, condannata dal Tribunale di Savona al risarcimento di un macchinista deceduto per mesotelioma pleurico nel 2015. Indennizzo alla famiglia per un importo di oltre 400mila euro.