Premi “Invio” per andare al contenuto

Articoli taggati con “cantieri navali”

L’uso industriale che è stato fatto dell’amianto in Italia fino agli anni ’90 ha riguardato anche il settore dei cantieri navali, dove il materiale è stato utilizzato in maniera massiccia a scopo di isolamento e coibentazione.

Asbestosi, tumori del polmone e della pleura hanno avuto ed hanno ancora, a causa del lunghissimo periodo di latenza, una altissima incidenza fra i lavoratori del comparto navalmeccanico.

Cassazione: accolto il ricorso contro INAIL per l’ottenimento del diritto alla Rendita ai Superstiti per Carcinoma Polmonare Professionale

La Corte d'Appello di Napoli dovrà nuovamente pronunciarsi sulla Rendita ai Superstiti negata ai familiari di un portuale deceduto per carcinoma polmonare da amianto.

Il Rischio Amianto nel Settore Navale

Le malattie asbesto correlate quali il mesotelioma, il tumore del polmone e l'asbestosi sono assai diffuse fra i lavoratori che hanno operato a bordo di navi o nei cantieri navali. Ciò è dovuto al fatto che il minerale è stato largamente impiegato per la coibentazione di gran parte delle navi, civili, mercantili e militari prima del 1992, quando l'uso e la commercializzazione dell'asbesto è stata proibita.