Secondo l'opuscolo informativo pubblicato da Inail sarebbe sottostimato l'impatto dell'esposizione lavorativa sul numero dei casi di broncopneumopatia cronica ostruttiva nella popolazione generale.
Articoli taggati con “asbesto”
L’asbesto, ovvero l’amianto, è un minerale fibroso che ha ottime proprietà di resistenza al calore, al fuoco ed all’elettricità. Si tratta di un materiale molto resistente ed è stato a lungo utilizzato nel commercio e nell’industria proprio per queste sue proprietà.
Purtroppo l’amianto (asbesto) si è rilevato essere assai pericoloso per la salute, poichè le sue fibre possono essere inalate e/o ingerite dall’uomo. Ricerche scientifiche hanno infatti dimostrato che il minerale è la causa di gravissime patologie quali il mesotelioma, il carcinoma polmonare e l’asbestosi.
Sono state 210 le denunce di asbestosi per esposizione ad amianto in Italia nel 2020. I dati dell'Inail.
La Procura di Venezia ha aperto un fascicolo per accertare se a morte per adenocarcinoma polmonare di un ex manutentore di cokeria a Porto Marghera sia stata dovuta ad esposizione ad amianto.
La Cassazione ha confermato la condanna per Rete Ferroviaria Italiana al risarcimento dei familiari di un ex dipendente deceduto per Mesotelioma Peritoneale.
La Circolare n. 45/1986 del Ministero della Sanità costituisce uno dei primi documenti che hanno creato consapevolezza nel mondo del lavoro sui rischi sanitari derivanti dall'esposizione alle fibre d'asbesto in Italia. Fu diffuso in particolare per le scuole e gli edifici ospedalieri ma fu poi modello d'intervento per la bonifica da amianto in tutti gli edifici e i luoghi di lavoro pubblici e privati.
Salgono a 150 i morti fra gli ex dipendenti della Sacelit di San Filippo del Mela, azienda per la produzione di tubi, lastre e serbatoi in cemento-amianto, dismessa nel 1993.
Uno studio del 2017, condotto dai ricercatori dell'Università di Brest, in Francia, approfondisce la relazione fra tipologia istologica nel carcinoma polmonare ed esposizione all'asbesto (amianto) nei luoghi di lavoro.