La Direttiva UE 2019/130: novità sui rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni sul luogo di lavoro. Oli minerali, emissioni motori diesel, IPA, assorbimento per via cutanea.
Articoli taggati con “agenti mutageni”
Con la definizione di agenti mutageni si intende una serie di sostanze chimiche e fisiche in grado di determinare mutazioni genetiche. Gli agenti chimici mutageni possono in particolare essere presenti nei processi di combustione, nello smog, nelle vernici e nei solventi, in alcune colle e mastici, nelle parti bruciate del cibo cucinato.
Sono moltissimi gli agenti cancerogeni che possono causare tumori di origine professionale per esposizione sul luogo di lavoro. Molte anche le professioni a rischio
Il Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 è altrimenti conosciuto come testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (o TUSL). Regola la normativa sull'esposizione a sostanze pericolose nelle professioni a rischio: agenti chimici, cancerogeni, mutageni, amianto.