Un altro operaio dell’ex Isochimica è deceduto a causa di un tumore del polmone per esposizione ad amianto sul luogo di lavoro.
Era stata l’INAIL a riconoscere la malattia professionale all’ex scoibentatore delle carrozze ferroviarie presso l’Isochimica negli anni ’80.

L’uomo, R. D., aveva 62 anni.
Le morti per tumore e patologie da amianto fra i lavoratori dell’ex Isochimica
Con questo ennesimo decesso sale a 32 il numero dei lavoratori deceduti per patologie tumorali asbesto correlate di possibile origine professionale fra i lavoratori dell’ex Isochimica.
L’azienda si aggiudicò negli anni ’80 l’appalto per la scoibentazione e la bonifica dall’amianto di circa tremila carrozze ferroviarie delle ex Ferrovie dello Stato.
Fonti e Rassegna Stampa
La notizia è stata diffusa da alcuni organi di informazione online. Per approfondimenti si vedano, fra gli altri, gli articoli della redazione di retesei.com e di ilciriaco.it del 12 gennaio 2021.
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli su esposizione ad amianto e malattie asbesto-correlate fra i ferrovieri ed i lavoratori sulle carrozze ferroviarie:
- Operaia morì di mesotelioma pleurico professionale: la Cassazione conferma la condanna per il datore di lavoro.
- Mesotelioma pleurico: muore un altro ex lavoratore dell’Isochimica di Avellino.
- Mesotelioma peritoneale da esposizione ad amianto in un ex dipendente: le ferrovie dovranno risarcire.
Crediti immagine: foto di Tania Van den Berghen da Pixabay. Modificata (ritagliata). Immagine di repertorio di carrozza ferroviaria.
Commenta per primo