Ultimo aggiornamento di Redazione il
Nell’ultima rilevazione dati INAIL del 31 ottobre 2022 i casi di denuncia di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel corso del 2021 sono stati 49.
Prime regioni italiane per casi di tumore della laringe di origine professionale nel 2021. Dati INAIL 2022
Le regioni con maggior numero di casi di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021:
- Campania (10 casi, 25.0%)
- Friuli-Venezia Giulia (6 casi, 15.0%)
- Umbria (5 casi, 12.5%)
- Calabria (3 casi, 7.5%)
- Emilia Romagna (3 casi, 7.5%)
- Puglia (3 casi, 7.5%)
- Toscana (3 casi, 7.5%)
- Veneto (2 casi, 5.0%)
- Abruzzo (1 caso, 2.5%)
- Lombardia (1 caso, 2.5%)
- Marche (1 caso, 2.5%)
- Piemonte (1 caso, 2.5%)
- Sicilia (1 caso, 2.5%)
Campania (10 casi, 25%) e Friuli-Venezia Giulia (6 casi, 15%), seguite dall’Umbria (5 casi, 12.5%), sono le regioni con il maggior numero di casi di cancro della laringe denunciati come malattia professionale dall’INAIL nel 2021.
Prime province italiane per denunce di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021. Dati INAIL 2022
Le prime province per numero di denunce di casi di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021:
- Napoli (7 casi, 17.5%)
- Gorizia (4 casi, 10.0%)
- Perugia (3 casi, 7.5%)
- Caserta (2 casi, 5.0%)
- Livorno (2 casi, 5.0%)
- Terni (2 casi, 5.0%)
- Venezia (2 casi, 5.0%)
- Ancona (1 caso, 2.5%)
- Bari (1 caso, 2.5%)
- Barletta-Andria-Trani (1 caso, 2.5%)
- Bergamo (1 caso, 2.5%)
- Bologna (1 caso, 2.5%)
- Chieti (1 caso, 2.5%)
- Cosenza (1 caso, 2.5%)
- Forlì (1 caso, 2.5%)
- Pisa (1 caso, 2.5%)
- Reggio Calabria (1 caso, 2.5%)
- Rimini (1 caso, 2.5%)
- Salerno (1 caso, 2.5%)
- Siracusa (1 caso, 2.5%)
- Taranto (1 caso, 2.5%)
- Torino (1 caso, 2.5%)
- Trieste (1 caso, 2.5%)
- Udine (1 caso, 2.5%)
- Vibo Valentia (1 caso, 2.5%)
I dati per provincia rispecchiano quelli regionali. Sono infatti le province di Napoli (7 casi, 17.5%) e Gorizia (4 casi, 10%) a presentare il maggior numero di casi di denuncia di malattia professionale per cancro della laringe in Italia nel 2021.
Principali agenti causali per casi di tumore della laringe di origine professionale nel 2021 in Itali. Dati INAIL 2022
Sono perlopiù le fibre di amianto l’agente causale riconosciuto quale eziologia professionale per i 49 casi di cancro della laringe in Italia nel 2021 (10 casi, 25%); tuttavia, per 30 casi, 75% l’agente di esposizione deve ancora essere accertato.
- Ancora da determinare (30 casi, 75.0%)
- Fibre di amianto (10 casi, 25.0%)
Denunce di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021. Settori. Dati INAIL 2022
Quasi il 94% dei casi di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021 sono relativi al settore industriale.
- 39 casi relativi all’industria (97.5%)
- 1 caso relativi all’agricoltura (2.5%)
Denunce di tumore della laringe di origine professionale in Italia nel 2021. Demografia. Dati INAIL 2022
La demografia dei casi di tumore della laringe di origine professionale in Italia registra una marcata maggioranza di casi riguardanti il sesso maschile, con il 97.5%.
- 39 uomini (97.5%), 1 donna (2.5%)
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Crediti immagine: foto di StockSnap da Pixabay. Modificata (ritagliata). Concessa con la stessa licenza.
Commenta per primo