È stata determinata nella misura del 20% della rendita INAIL già spettante la prestazione aggiuntiva del Fondo Vittime Amianto 2020 per i titolari di rendita in vita ed ai superstiti per malattia professionale.
Il provvedimento è contenuto nel “Decreto del 10 dicembre 2020 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente la determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva relativa all’anno 2020, per le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto, adottato sulla base della deliberazione INAIL n. 162 del 17 settembre 2020” (PDF).
Fondo Vittime Amianto: la prestazione aggiuntiva INAIL
La prestazione aggiuntiva INAIL è un indennizzo supplementare dovuto per legge ai titolari di rendita INAIL per malattia professionale e/o decesso per malattia professionale.

L’indennizzo viene erogato in due momenti, con un conguaglio finale al 30 giugno dell’anno successivo a quello del pagamento dell’acconto.
L’importo della seconda rata viene calcolato sui fondi disponibili dopo il saldo del primo acconto pari al 10% dell’importo della rendita.
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli relativi ad INAIL, malattia professionale e vittime amianto:
- In Legge di Bilancio la norma che aumenterà la rendita per le Vittime Amianto del 15% nel 2021.
- Prestazione aggiuntiva Fondo Vittime Amianto 2019.
- I dati INAIL sul mesotelioma di origine professionale in Italia nel 2019.
Crediti immagine: foto di martaposemuckel da Pixabay. Modificata (ritagliata). Concessa con licenza originaria.
Commenta per primo