Premi “Invio” per andare al contenuto

Risarcimento Malattie Professionali

Le malattie professionali asbesto-correlate della Lombardia: i dati dell’INAIL dal 2013 al 2017

Disponibili le infografiche sui dati INAIL delle malattie professionali asbesto-correlate delle province della Lombardia: numero di casi accertati dal 2013 al 2017. Disponibili i tassi di incidenza annui delle malattie ogni 100.000 abitanti relativamente al quinquennio.

Tomografia computerizzata per gli Esposti all’Amianto. La TAC dimezza la mortalità per il Tumore al Polmone

Sono questi i risultati di una ricerca pubblicata dagli studiosi dell'Università di Udine. Anche la Comunità Scientifica dunque ribadisce l'importanza dello screening e della sorveglianza sanitaria per i lavoratori ex esposti all'amianto.

Circolare Ministero della Sanità n. 45 del 10 luglio 1986: i rischi sanitari dell’Amianto negli Edifici Scolastici ed Ospedalieri

La Circolare n. 45/1986 del Ministero della Sanità costituisce uno dei primi documenti che hanno creato consapevolezza nel mondo del lavoro sui rischi sanitari derivanti dall'esposizione alle fibre d'asbesto in Italia. Fu diffuso in particolare per le scuole e gli edifici ospedalieri ma fu poi modello d'intervento per la bonifica da amianto in tutti gli edifici e i luoghi di lavoro pubblici e privati.

Le malattie professionali asbesto-correlate della Campania: i dati dell’INAIL dal 2013 al 2017

Pubblicate le infografiche sui dati INAIL delle malattie professionali asbesto-correlate delle province della Campania: numero di casi accertati dal 2013 al 2017. Disponibili i tassi di incidenza annui delle malattie ogni 100.000 abitanti relativamente al quinquennio.

Leucemia e Professioni

Numerose professioni e lavorazioni espongono i lavoratori al rischio di contrarre leucemie e tumori del sistema emolinfopoietico. Qualora la malattia sia tabellata e mostri evidenze certe di cancerogenità è possibile ottenere un indennizzo/risarcimento.

Elettricista dell’Arsenale della Marina Militare di Taranto morto per Mesotelioma Pleurico: condannato il Ministero della Difesa

Aveva lavorato come apparecchiatore elettronico specializzato sulle navi della Marina Militare. Per oltre 40 anni a contatto con l'Amianto. Poi la diagnosi di mesotelioma pleurico e la morte. Risarciti la coniuge e i figli.

Come si quantifica il danno non patrimoniale per malattia professionale? La proposta delle Tabelle del Tribunale di Milano

I valori delle Tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno non patrimoniale sono usati a livello nazionale dai Tribunali nelle procedure giudiziali che riguardano casi di malattia professionale per esposizione a sostanze nocive sul luogo di lavoro.

Logo Risarcimento Malattie Professionali
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.