Premi “Invio” per andare al contenuto

Risarcimento Malattie Professionali

Amianto killer: risarcimento INAIL per la morte di un ex macchinista ferroviario

Sentenza del Tribunale di Teramo: risarcimento INAIL di 150mila euro per la morte di un ex macchinista ferroviario deceduto a causa dell'amianto. La sentenza, emessa dopo un lungo processo, riconosce ufficialmente il legame tra l’esposizione lavorativa all'amianto e una grave patologia polmonare.

Tumori professionali nel settore trasporti: l’amianto fu una concausa del fumo nell’insorgenza dell’adenocarcinoma polmonare del lavoratore

La sentenza della Corte d'Appello di Roma riconosce alla famiglia del lavoratore un risarcimento per l'esposizione ad amianto sul lavoro. L'uomo era deceduto a causa di un adenocarcinoma polmonare.

Risarcimento per il figlio del colonnello deceduto a causa dell’esposizione a uranio impoverito e altri cancerogeni

La sentenza della Corte d'Appello di L'Aquila obbliga il Ministero a risarcire il figlio di un colonnello dell'esercito italiano, morto a 50 anni dopo essere stato esposto a uranio impoverito e sostanze cancerogene durante missioni di guerra, esposizioni che avrebbero causato la malattia.