I valori delle Tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno non patrimoniale sono usati a livello nazionale dai Tribunali nelle procedure giudiziali che riguardano casi di malattia professionale per esposizione a sostanze nocive sul luogo di lavoro.
Risarcimento Malattie Professionali
Approvato dalla Commissione Europea un nuovo farmaco per il trattamento della leucemia mieloide acuta.
Così la Corte sul caso di un motorista e frigorista navale cui era stata negata la maggiorazione contributiva amianto per mancanza di certificazione.
Approvati dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali i Decreti di rivalutazione delle prestazioni economiche INAIL per danno biologico e malattia professionale.
La Corte di Cassazione ha ribadito in una recente ordinanza che l'onere della prova contraria al nesso causale fra patologia ed esposizione occupazionale per le malattie professionali tabellate spetta all'INAIL.
Una proposta dell'Agenzia di Protezione Ambientale (EPA) ha scatenato la bufera sull'utilizzo dell'amianto nell'edilizia negli Stati Uniti. Scopri di più!
Sono moltissimi gli agenti cancerogeni che possono causare tumori di origine professionale per esposizione sul luogo di lavoro. Molte anche le professioni a rischio
Novità dalla ricerca. Mesotelioma maligno ed esposizione ad asbesto strettamente collegati: l'intensità dell'esposizione aumenta il rischio.
A settembre la pronuncia del Tribunale sul risarcimento per il motorista della Azienda dei Trasporti veneziana, morto nel 2016 di tumore. Secondo i familiari fu l'esposizione all' amianto nel cantiere navale la causa del carcinoma polmonare.
Il Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 è altrimenti conosciuto come testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (o TUSL). Regola la normativa sull'esposizione a sostanze pericolose nelle professioni a rischio: agenti chimici, cancerogeni, mutageni, amianto.
Il Tribunale di St. Louis condanna la Johnson & Johnson ad un risarcimento di oltre 4 miliardi di dollari per 22 donne colpite dal tumore dell'ovaio: fu l'amianto presente nel borotalco la causa.
Sostanze cancerogene quali l'uranio impoverito contenuto nelle munizioni, il gas radon e l'amianto costituiscono un pericolo, finora troppo taciuto, per i militari italiani.
L'INAIL riconosce un contributo una tantum di 5.600 euro alle persone ammalate di mesotelioma non professionale. Il finanziamento, introdotto nel 2014, è previsto fino al 2020.
Vigili del fuoco a rischio per alcuni tipi di tumore. In particolare per il mesotelioma ed il tumore ai testicoli, tumori strettamente connessi all'esposizione all'amianto/asbesto.