Premi “Invio” per andare al contenuto

ONCOS-102: da Oslo la viroterapia oncolitica contro il mesotelioma. I primi risultati

Ultimo aggiornamento di Redazione il

ONCOS-102 fornirebbe una forte risposta immunitaria contro le cellule neoplastiche del mesotelioma pleurico maligno.

Questo è quanto rileva uno studio di aggiornamento sui dati di sopravvivenza riguardanti il trial clinico che ha sperimentato il farmaco.

È stata una società di biotecnologie con sede a Oslo, in Norvegia, a sviluppare il vaccino immunoterapico, ONCOS-102.

La tecnica utilizza la terapia del virus oncolitico per il trattamento del mesotelioma pleurico maligno.

La viroterapia oncolitica è una forma di immunoterapia che uccide le cellule neoplastiche attraverso particelle di virus.

La terapia inoltre permette lo svilupparsi di una serie di antigeni che stimolano la risposta immunitaria dell’ammalato contro il tumore.

I risultati del trial clinico sul trattamento del mesotelioma con ONCOS-102

A detta dei ricercatori i pazienti trattati con ONCOS-102 in associazione alla chemioterapia hanno manifestato una decisa risposta immunitaria contro le cellule neoplastiche del mesotelioma.

La sperimentazione è avvenuta nel contesto dello sudio di fase I/II A Randomised Phase II Open-label Study With a Phase Ib Safety lead-in Cohort of ONCOS-102, an Immune-priming GM-CSF Coding Oncolytic Adenovirus, and Pemetrexed/Cisplatin in Patients With Unresectable Malignant Pleural Mesothelioma (NCT02879669).

I 31 pazienti arruolati nel trial sono stati divisi in due gruppi, rispettivamente di 20 e 11 ammalati.

Nel follow-up a 18 mesi i pazienti nel gruppo trattato con la terapia del virus oncolitico (20) hanno registrato un dato di sopravvivenza media decisamente superiore a quello dei pazienti nel gruppo di controllo (11), cui è stata somministrata la sola chemioterapia.

Il dato della sopravvivenza media sarebbe al minimo di 18.2 mesi del gruppo trattato con ONCOS-102 + chemioterapia rispetto ai 14.2 mesi al massimo del gruppo trattato con la sola terapia standard.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Potrebbero interessarti anche questi articoli sul mesotelioma pleurico:

Crediti immagine: foto di Arek Socha da Pixabay. Modificata (ritagliata e flippata in orizzontale). Concessa con licenza originale. Immagine di repertorio.

Disclaimer medico: Risarcimento Malattie Professionali non è un sito web di notizie mediche. Pertanto le informazioni riportate potrebbero essere imprecise. A questo proposito vedi il nostro disclaimer medico.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Risarcimento Malattie Professionali
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.