Premi “Invio” per andare al contenuto

Morti da amianto, assolto il patron della Cemental

Dopo due anni di un processo per omicidio colposo per la morte di un operaio  per malattia da esposizione all’amianto (mesotelioma pleurico), è stato assolto dal Tribunale di Reggio Emilia il patron della Cemental di Rubiera. Reato prescritto per l’altro capo di imputazione, lesioni gravissime per la malattia di un altro dipendente affetto da asbestosi.

La Cemental di Correggio: azienda emiliana del fibrocemento dove si utilizzava l’amianto

La Cemental, azienda con ebbe sede a Correggio,  è una delle più antiche fabbriche del fibrocemento in Italia, i cui lavoratori fino al 1989 e alla successiva messa al bando dell’amianto nel 1992, hanno utilizzato a lungo tale sostanza nei processi produttivi.

Ritenuta particolarmente pericolosa non solo per i lavoratori (vi si usava il crocidolite, l’amianto blu, considerato il più pericoloso), ma anche per i cittadini, per la vicinanza al centro abitato di Correggio e per l’esigua altezza delle mura di cinta dello stabilimento, da cui gli stessi raccontano che si potessero vedere le esalazioni delle polveri; oggi l’azienda registra un successo. A quanto pare l’accusa non è riuscita a dimostrare un nesso eziologico fra la malattia contratta dal lavoratore e l’esposizione professionale.

L’attività dell’azienda inizia infatti nel 1952. La sorveglianza sanitaria sui lavoratori ed i livelli di esposizione invece è datata al 1966 e fu osservata fino al 1989, anno della dismissione dello stabilimento.

Le precedenti sentenze sull’amianto

Non è la prima volta che La Cemental viene chiamata in giudizio: nel 2002 infatti in sede civile la Cassazione risarcì i familiari di un dipendente, morto di tumore, e nel 2016 in sede penale per l’omicidio colposo di un operaio, in Cemental dal 1969, deceduto dopo aver contratto un mesotelioma pleurico nel 2008.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *