Premi “Invio” per andare al contenuto

Riconosciuta malattia professionale asbesto-correlata per lavoratore nei rotabili ferroviari

Il Tribunale di Reggio Calabria ha riconosciuto il diritto alla malattia professionale per un ex lavoratore del settore dei rotabili ferroviari, esposto ad amianto e deceduto nel 2017 a causa di un carcinoma polmonare.

L’uomo aveva lavorato presso la ex Omeca di Reggio Calabria come carrellista e gruista. L’azienda, rinominata Breda Costruzioni Ferroviarie SpA nel 1992, poi fusa in Hitachi Rail Italy SpA, produceva rotabili ferroviari per il trasporto di persone e merci.

Inail, dopo la morte dell’uomo, aveva negato alla vedova il diritto alla rendita ai superstiti come previsto dalla normativa nei casi di decesso causato da neoplasia di origine professionale.

In giudizio, l’istituto di assicurazione si era difeso disconoscendo la possibile origine professionale della patologia ed il nesso causale con l’esposizione sul lavoro, in particolare adducendo la motivazione che la patologia avesse già colpito il lavoratore nel 2008.

La latenza infatti sarebbe stata solo decennale, insolita per le malattie asbesto-correlate che più frequentemente insorgono dopo molti più anni.

Il carcinoma polmonare di origine professionale dà diritto a un possibile maxi-risarcimento. Chiamaci per una consulenza gratuita al 3339035421

La consulenza tecnica tuttavia ha stabilito che l’esposizione dell’uomo ad amianto presso la ex Omeca avrebbe costituito almeno una concausa nell’insorgenza della malattia.

Su questa base il Tribunale di Reggio Calabria ha infine riconosciuto il diritto alla rendita ai superstiti e quantificato in circa 150mila euro di arretrati l’indennizzo per la vedova.

Fonti e rassegna stampa

La notizia è stata diffusa da alcune testate giornalistiche online. Per un approfondimento si leggano in particolare gli articoli della redazione di infovercelli.it e di S. P. su lanuovacalabria.it del 3 marzo 2023.

Altri articoli collegati

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Crediti immagine: foto di Franc rc – Opera propria, Pubblico dominio da Wikimedia. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *