Premi “Invio” per andare al contenuto

Macchinista delle ferrovie deceduto per mesotelioma. La sentenza del tribunale di Roma

Ultimo aggiornamento di Redazione il

Il Tribunale di Roma ha condannato in primo grado le ferrovie al risarcimento del danno per la morte di un macchinista di Palermo, deceduto nel 2015 a causa di un mesotelioma pleurico.

Il dipendente aveva lavorato per circa 30 anni, dal 1967 al 1996, con mansioni di macchinista e, secondo quanto accertato dal Tribunale, era stato esposto a polveri di amianto sul luogo di lavoro.

L’uomo aveva operato inizialmente nel settore della cantieristica navale; in seguito in diversi siti e stabilimenti, sempre riconducibili alle ferrovie: prima presso il deposito locomotive di Catania, poi a Palermo e Caltanissetta, infine nel deposito locomotive di San Lorenzo a Roma.

Alla famiglia andranno oltre 300mila euro.

Fonti e rassegna stampa

La notizia è stata diffusa da numerosi portali di informazioni online. Per approfondimenti si leggano in particolare l’articolo della redazione del Giornale di Sicilia e quello di S. F. su palermotoday.it del 2 marzo 2022.

Altri articoli collegati

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Crediti immagine: immagine di Brett Sayles da Pexels. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria. Immagine di repertorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Risarcimento Malattie Professionali
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.