Premi “Invio” per andare al contenuto

Circolare INAIL n. 14/2021: rivalutazione indennizzi per danno biologico

Con circolare n. 14 del 18 maggio 2021 l’INAIL ha reso nota la rivalutazione dello 0.5% dei ratei di rendita e degli indennizzi in capitale erogati per danno biologico da infortunio o malattia professionale liquidati dal 1 luglio 2020.

La rivalutazione è di carattere annuale ed è stata prevista dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208, articolo 1, comma 303 (Legge di stabilità 2016) come meccanismo di adeguamento automatico delle prestazioni previdenziali alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istituto nazionale di statistica rispetto all’anno precedente.

Le eventuali rivalutazioni sono stabilite a decorrere dal 1 di luglio di ciascun anno a partire dal 2016. La legge stabilisce inoltre che la percentuale di adeguamento ai parametri ISTAT non possa mai essere inferiore allo zero.

La rivalutazione è stata pari a 0 per gli anni 2016 e 2017, per la variazione negativa dell’indice ISTAT, mentre ha registrato un incremento dell’1.10% per gli indennizzi del danno biologico con decorrenza 1 luglio 2018 e 2019.

Rivalutazione degli importi del danno biologico con decorrenza 1 luglio 2020

Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 25 marzo 2021, n. 60, su proposta del Consiglio di Amministrazione dell’INAIL, sono rivalutati dello 0.5% gli importi degli indennizzi del danno biologico ovvero i ratei di rendita maturati e gli indennizzi in capitale liquidati dal 1 luglio 2020.

L’incremento si va a sommare con quelli già previsti negli anni precedenti e sarà corrisposto negli importi liquidati al 1 luglio 2021.

La rivalutazione degli indennizzi in capitale si applica agli importi erogati di provvedimenti emanati a decorrere dal 1 luglio 2020. Il valore capitale corrisposto è relativo agli importi previsti nella tabella del danno biologico in relazione alla data dell’evento lesivo.

Altri articoli d’interesse

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

Crediti immagine: foto di Pixabay da Pexels. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria.

.

Commenta per primo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *