Il Tribunale di Pisa ha riconosciuto il diritto al risarcimento per malattia professionale ad un operaio delle vetrerie ammalatosi di carcinoma uroteliale.
Articoli taggati con “rendita INAIL”
Aumenta la prestazione aggiuntiva INAIL per i titolari di rendita o rendita ai superstiti per patologie asbesto-correlate. Fissato a 15.000 euro l'indennizzo per mesotelioma ambientale.
Il Ministero del Lavoro ha stabilito una percentuale di rivalutazione dell'1.9% sulle rendite ai superstiti Inail a far data dal 1 luglio 2022.
La Cassazione si esprime sulla presunzione di eziologia professionale in un caso di mesotelioma di un lavoratore presso la stazione ferroviaria di Alcamo.
La Cassazione accoglie il ricorso di un lavoratore per il riconoscimento dell'origine professionale di un tumore della laringe per esposizione ad amianto e della rendita INAIL.
La Cassazione accoglie il ricorso della coniuge di un ex lavoratore esposto amianto, deceduto di adenocarcinoma polmonare, in merito al riconoscimento della rendita INAIL.
Circolare INAIL n. 14 del 18 maggio 2021: ratei di rendita e indennizzi in capitale per danno biologico da infortunio o malattia professionale liquidati dal 1/07/2020 rivalutati dello 0.5%.
Sarà del 20% la prestazione aggiuntiva del Fondo Vittime Amianto 2020 per i titolari di rendita per malattia professionale.
Approvato un emendamento alla Legge che stabilizza la prestazione di 10.000 euro per i malati di mesotelioma familiare o ambientale e aumenta del 15% le rendite INAIL.
Sarà del 20% della rendita INAIL spettante la prestazione aggiuntiva del Fondo Vittime Amianto 2019 per i titolari di rendita INAIL e rendita ai superstiti per malattia professionale.
La rendita ai superstiti è una prestazione economica erogata dall'INAIL agli eredi dei lavoratori deceduti per infortunio o malattia professionale. Calcola a quanto hai diritto!
La rendita INAIL è una prestazione economica erogata dall'INAIL ai lavoratori che abbiano subito un infortunio o abbiano contratto una malattia di origine professionale. La rendita è un vitalizio che spetta a coloro cui sia stata riconosciuta una invalidità uguale o superiore al 16%.
Arriveranno presto i conguagli delle rendite INAIL pagate nel 2016 e 2017: il Ministero ha infatti stabilito che la prestazione aggiuntiva del Fondo Vittime Amianto sarà del 14.7%.
Riconosciuta dal Tribunale di Ferrara l'origine professionale della malattia dell'ex dipendente ENEL. INAIL condannata alla costituzione della rendita.