Il Tribunale di Lucca, con sentenza di primo grado, ha condannato Inail al riconoscimento della malattia professionale, un tumore del colon, insorto in un ex lavoratore di Toscana Energia. La causa fu l’esposizione alle polveri di amianto durante le attività.

L’istituto di assicurazione dovrà riconoscere all’uomo l’indennizzo per danno biologico nella misura del 25%.
Il nesso eziologico fra patologia ed esposizione ad amianto è stato individuato dalla corte, come si evince dalle motivazioni della sentenza depositate il 22 febbraio, sulla base delle testimonianze e della consulenza tecnica d’ufficio.
Il lavoratore infatti, ora 72enne, era stato impiegato dal 1974 fino al 2011, quando era andato in pensione, prima come manovale poi come saldatore-tubista. Fra le sue mansioni ci sarebbe stata quella della manutenzione delle tubature di acqua e gas, sovente coibentate in amianto, che l’uomo andava a riparare anche segando i materiali con il disco idraulico e/o elettrico esponendosi così alle pericolose fibre di asbesto che, inevitabilmente, venivano disperse nell’aria.
Tumore del colon do origine professionale in Italia nel 2021 per regione e numero di denunce
Sono 32 le denunce di malattia professionale per il tumore del colon pervenute ad Inail nel corso del 2021.
La distribuzione per regione:
- Puglia (6 casi, 18.75%)
- Campania (5 casi, 15.62%)
- Sicilia (5 casi, 15.62%)
- Sardegna (4 casi, 12.5%)
- Calabria (2 casi, 6.25%)
- Friuli-Venezia Giulia (2 casi, 6.25%)
- Marche (2 casi, 6.25%)
- Emilia Romagna (1 caso, 3.12%)
- Lazio (1 caso, 3.12%)
- Liguria (1 caso, 3.12%)
- Piemonte (1 caso, 3.12%)
- Toscana (1 caso, 3.12%)
- Umbria (1 caso, 3.12%)
Fonti e rassegna stampa
Per un approfondimento si legga in particolare l’articolo di V. B., pubblicato su luccaindiretta.it in data 26 febbraio 2023.
Altri articoli collegati
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Crediti immagine: foto di espartgraphic da Pixabay. Modificata (ritagliata e ridimensionata). Concessa in uso con licenza originaria.
Commenta per primo